TERMOSTUFE IBRIDE A LEGNA/PELLET

TERMOSTUFE IBRIDE A LEGNA/PELLET

Le termostufe cosiddette “ibride” oppure “combinate” a legna e pellet uniscono le caratteristiche di entrambe le categorie di termostufe.

Termostufa ibrida KLOVER

Termostufe ibride: Funzionamento e diffusione del calore

Questa tipologia di apparecchi può essere costruita con due diverse modalità:

  • alcune aziende hanno preferito la realizzazione di due focolari distinti, uno a legna e l’altro a pellet, che funzionano in maniera indipendente, lo scarico fumi di entrambi i focolari viene convogliato in un unico terminale che andrà poi allacciato alla canna fumaria;
  • altre aziende invece, hanno realizzato un unico focolare, progettato in modo da poter bruciare in maniera ottimale entrambi i tipi di combustibile. In questo caso avremo pertanto già direttamente un unico terminale che andrà allacciato alla canna fumaria.

Per i dettagli sul funzionamento e sulla metodologia di costruzione delle “Termostufe a legna” e delle “Termostufe a pellet” si rimanda alle rispettive sezioni merceologiche che potrete trovare sul nostro sito web.

Questa tipologia di apparecchio è altamente indicata per quegli utilizzatori che hanno la possibilità di reperire la legna da ardere ad un prezzo molto conveniente ma che in determinati periodi non hanno la possibilità di gestire una termostufa a legna e necessitano quindi della maggior comodità del pellet.

In fase di scelta della tipologia di termostufa da acquistare, va però tenuto in considerazione l’inevitabile maggior costo di acquisto di questi prodotti ibridi, che quindi va a ridurre parte del possibile risparmio previsto con l’uso della legna da ardere.

Termostufe ibride: Installazione e manutenzione

Esistono varie tipologie di impianti di riscaldamento, ci sono impianti ad alta temperatura (con radiatori in ghisa, acciaio, ecc.), oppure a bassa temperatura (pavimenti radianti, ecc.). Sarà pertanto necessario in fase di installazione dell’apparecchio acquistato affidarsi ad un professionista competente che provveda al corretto collegamento all’impianto seguendo le prescrizioni delle normative vigenti.

Per un corretto funzionamento le termostufe ibride o combinate legna/pellet devono essere collegate ad un camino o canna fumaria con adeguato dimensionamento. È importante che la sezione e la lunghezza della canna fumaria rispettino le indicazioni date dal costruttore dell’apparecchio, al fine di permettere la naturale fuoriuscita dei fumi di combustione verso l’esterno.

La termostufa ibrida legna/pellet è quindi un’ottima soluzione per riscaldare gli ambienti domestici, è però necessaria una corretta manutenzione e pulizia per garantirne la sicurezza ed il funzionamento ottimale. Naturalmente anche la canna fumaria dovrà essere soggetta a periodici controlli e rimozione della fuliggine che vi si deposita.

Le più Richieste

Brand e Modelli

Guarda i modelli disponibili sui cataloghi dei fornitori